Donne Manifeste. L’UDI attraverso i suoi manifesti 1944-2004

In occasione della ricorrenza dei sessant’anni dalla fondazione dell’UDI – Unione Donne Italiane (1944-2004), l’Associazione ha promosso in collaborazione con il Comune di Roma una mostra per la valorizzazione del suo prezioso patrimonio documentale, custodito nei 40 archivi sparsi sul territorio nazionale coordinati dall’Archivio Centrale di Roma.
Tali materiali - manoscritti, fotografie e manifesti che datano dalla nascita dell’associazione ai giorni nostri - costituiscono una fonte preziosa per la storia politica e sociale del paese, documentando il cammino delle donne verso l’affermazione del proprio desiderio di emancipazione e libertà. In mostra, una selezione di circa 150 manifesti, scelti tra gli esemplari più significativi del ricco fondo tematico, attraverso i quali è stato possibile evidenziare come sia cambiata la rappresentazione di sé, l’immagine, il linguaggio, i modi e i segni della comunicazione; contestualmente sono stati esposti anche alcuni bozzetti d’autore, autografi di letterate e politiche, album fotografici, bandiere e numeri speciali della rivista clandestina “Noi donne”.