Per bambini
Una straordinaria serata per festeggiare il “weekend grasso”! Un’avventura speciale nelle sale del Museo per scoprire quali magici superpoteri possiedono molte specie animali. Armati solo di tanto coraggio, i partecipanti divisi in squadre potranno aggirarsi fra le sale espositive alla ricerca di preziosi indizi, potranno cimentarsi in prove di abilità e di ingegno e giocare insieme per immergersi nel fantastico mondo degli animali!
E alla fine…pizza per tutti!
Programma
Ore 19.30: accoglienza
Ore 19.30/21.30: avventura scientifica
Ore 21.30: pizza e chiusura avventura scientifica
Ore 22.15: uscita
Prezzo: € 32,00 a partecipante. Previsti sconti per prenotazione di un’intera squadra (10 partecipanti).
INFO E PRENOTAZIONI:
Per le iscrizioni è necessaria la prenotazione telefonica alla Myosotis (06 97840700).
Visita didattica alla Centrale Montemartini per famiglie e ragazzi dagli 11 anni
Visita didattica alla Centrale Montemartini per famiglie e ragazzi dai 5 agli 11 anni
Iniziativa didattica alla Centrale Montemartini per bambini dai 3 ai 6 anni.
Gli eroi della Centrale Montemartini tra narrazione e letture animate.
Visita didattica con laboratorio alla Centrale Montemartini per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni.
Visita incentrata sui mosaici della Sala Caldaie della Centrale Montemartini alla quale seguirà una attività manuale per imparare le tecniche dell’arte del mosaico.
Visita didattica con laboratorio alla Centrale Montemartini per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni.
Gioco a sfondo storico/artistico rivolto a bambini dai 5 agli 11 anni, per favorire l’acquisizione di familiarità con il mondo degli antichi Romani..
Visita didattica con laboratorio alla Centrale Montemartini per famiglie con ragazzi dai 5 agli 11 anni.
Dopo la visita al museo e ad alcuni dei suoi capolavori, i bambini verranno coinvolti in una attività manuale nella quale si cimenteranno nella realizzazione di alcuni giochi romani.
Visite guidate in LIS e in Italiano a cura dei volontari del Servizio Civile Nazionale.
Visita didattica alla Centrale Montemartini per famiglie con ragazzi dagli 11 anni.
Peli, piume, aculei, pigne rosicchiate, orme e impronte rappresentano i segni della presenza degli animali negli ambienti in cui vivono. Come provetti zoologi, muniti di pinzette, lenti, stereo microscopi e guide da campo i partecipanti andranno alla ricerca di impronte e tracce, per scoprire le abitudini di vita degli animali a cui appartengono.
Orario: 15.30 - 16.30 - 17.30 (bambini dai 5 agli 8 anni con genitori)
Durata: 45 minuti
Costo: € 5,00 a bambino, € 3,00 ad adulto + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì o ore 09.00-14.00; da martedì a venerdì ore 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200