Per bambini

Bambini intenti a classificare alcuni calchi di crani di specie umane e strumenti in pietra presenti nella collezione del Museo di Casal de’ Pazzi
31/12/2022

Dopo una visita didattica, con interprete LIS, alla scoperta delle specie che hanno popolato la Roma del Pleistocene, si approfondisce il tema dell’evoluzione attraverso un laboratorio interattivo con calchi di fossili umani e antichi strumenti in pietra scheggiata

da sx a dx: I volontari del Servizio Civile Universale 2021-22 durante la tombolata; alcuni premi della tombolata; l’albero di Natale decorato dai visitatori
04/01/2023

Torna la tombola pleistocenica con tanti premi!

da sx a dx: I volontari del Servizio Civile Universale 2021-22 durante la tombolata; alcuni premi della tombolata; l’albero di Natale decorato dai visitatori
29/12/2022

Torna la tombola pleistocenica con tanti premi!

08/01/2023

Un’avventura zoologica a caccia di impronte e tracce lasciate dagli animali e dai piccoli microrganismi che popolano il nostro pianeta, per divertirsi a utilizzare le strumentazioni scientifiche di un vero zoologo del Museo di Zoologia

Un biglietto d’altri tempi…
07/01/2023

La visita-laboratorio porta i bambini/e ad esplorare i rapporti tra i membri della famiglia Bonaparte-Primoli, giocando con la carta, la fantasia, la manualità e i più bei sapori e odori di un Natale d’altri tempi...

Un biglietto d’altri tempi…
05/01/2023

La visita-laboratorio porta i bambini/e a esplorare i rapporti tra i membri della famiglia Bonaparte-Primoli, giocando con la carta, la fantasia, la manualità e i più bei sapori e odori di un Natale d’altri tempi...

Puzzle Quiz, il Natale della Repubblica. Aggiungi la tessera e svela la storia!
29/12/2022

Laboratorio ludico per bambini sui luoghi e i protagonisti della Repubblica, per apprendere i fatti storici in maniera divertente.

Pegaso. Affreschi del Casino del Bufalo, Polidoro da Caravaggio, Maturino da Firenze, 1525 ca, Museo di Roma
27/12/2022

Breve visita alla mostra Roma medievale, con un percorso concentrato solamente sulla scoperta degli animali che si affacciano dalle pagine di carta, di pietra e di stoffa…

Pier Paolo Pasolini, Laura Betti e Ninetto Davoli nei panni di Desdemona e Otello, 1967, olio, tempera, spray, pastello e acquerello su carta, Fondazione Cineteca di Bologna ©
08/01/2023

Pier Paolo Pasolini è stato un regista, un poeta, uno scrittore e anche un pittore. Vesti i suoi panni e diventa anche tu un grande narratore e, a partire dalle opere in mostra, racconta con immagini e parole!

Il mio fiore per te
11/12/2022

Laboratorio dedicati ai più piccoli per realizzate fiori di carta tridimensionali e con la tecnica del collage.

Pages