World Press Photo 2004

La mostra è inserita nel programma del Festival Internazionale di Fotografia che si svolge nei principali spazi espositivi delle capitale dal 1 aprile al 6 giugno 2004.
Sono esposte circa 200 immagini premiate nell'ultima edizione del World Press Photo (2004), concorso internazionale di fotogiornalismo indetto ogni anno, da 47 anni, dall'omonima fondazione olandese.
Una giuria indipendente formata da esperti, scelti tra i più accreditati in campo internazionale, è chiamata ad esprimersi sulle migliaia di domande inviate da ogni parte del mondo alla World Press Photo Foundation di Amsterdam da fotogiornalisti, agenzie, quotidiani e riviste. Si tratta quindi anche di un'occasione per vedere raccolte insieme le immagini più belle e rappresentative che, per un anno intero, hanno accompagnato, documentato e illustrato gli avvenimenti del nostro tempo sui giornali di tutto il mondo.
La giuria del 47° concorso World Press Photo 2004 ha dovuto selezionare 63.093 immagini, inviate da 4.176 fotografi di 124 paesi. Il 2004 ha registrato il record di iscrizioni al concorso. Un altro record registrato è quello del digitale. Infatti, ben l’80% delle fotografie inviate ad Amsterdam, erano in digitale (nel 2003 la percentuale era stata del 69%). La giuria ha premiato 62 fotografi, per 10 categorie diverse, provenienti da 23 nazioni: Australia, Belgio, Canada, Cina, Cuba, Colombia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Indonesia, Iran, Irlanda, Italia, Giappone, Olanda, Territori Palestinesi, Russia, Spagna, Svezia,Regno Unito e Stati Uniti. Rispetto agli anni precedenti, sono state aggiunte tre nuove categorie: Sports Action, Sports Features, Contemporary Issues. Scienza e Tecnologia non è più una categoria ma è incorporata in Contemporary Issues.
Non si tratta soltanto di immagini sensazionali. La mostra World Press Photo è anche un documento storico che permette di rivivere gli eventi cruciali del nostro tempo. Il suo carattere internazionale, le centinaia di migliaia di visitatori che ogni anno visitano la mostra, sono la dimostrazione del potere che le immagini hanno di trascendere differenze culturali e linguistiche per raggiungere livelli altissimi e immediati di comunicazione.
La World Press Photo Foundation, fondata nel 1955, è un'istituzione internazionale indipendente per il fotogiornalismo senza fini di lucro.
Il catalogo è pubblicato da Contrasto (www.contrasto.it)
Informazioni
06 82059127 tutti i giorni 9.00-19.30
La mostra è organizzata dall'Assessorato alle Politiche Culturali Comune di Roma e dalla Sovraintendenza ai Beni Culturali in collaborazione con Contrasto e la World Press Photo Foundation di Amsterdam.