World Press Photo 2002

Sono esposte le immagini premiate nell'ultima edizione del World Press Photo (2002), concorso internazionale di fotogiornalismo indetto ogni anno, da 45 anni, dall'omonima fondazione olandese. Il meglio della produzione mondiale viene esaminata da una giuria indipendente formata da nove esperti scelti tra i più accreditati in campo internazionale.
Sono presentate, quindi, le immagini più belle e rappresentative che hanno accompagnato, documentato e illustrato gli avvenimenti dell'anno sui giornali di tutto il mondo. Le fotografie premiate sono raccolte in 18 sezioni tematiche.
La mostra viene presentata ogni anno in 35 paesi con la condizione che tutte le foto selezionale siano esposte, senza limitazione o censura.
Il premio Foto dell'Anno 2001 è andato ad un'immagine in bianco e nero scattata dal fotografo danese Erik Refner in un campo profughi del Pakistan. Mostra il corpo senza vita di un bambino, avvolto in un lenzuolo bianco, mentre viene preparato per il funerale. La famiglia del bambino, originaria dell'Afghanistan, aveva cercato rifugio nel Pakistan per fuggire alla drammatica situazione politica del paese e alla siccità.
Tra i premiati di questa edizione, figurano anche gli italiani Paolo Pellegrin, Francesco Zizola, la fotografa Shoba.
Contrasto (www.contrasto.it)