aMICi - Legami intangibili nei paesaggi festivi

19/09/2025
Museo di Roma in Trastevere,

Le curatrici e i curatori introducono il pubblico alla mostra fotografica che documenta gli aspetti performativi della festa, intesa come patrimonio comune e momento di interrelazione tra esseri umani, ambiente naturale e paesaggi postindustriali.

La mostra presenta gli esiti di una vasta campagna di documentazione fotografica e ricerca etnografica nelle regioni italiane, progetto realizzato tra il 2022 e il 2024 a cura dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale grazie ai fondi del bando pubblico “Strategia Fotografia 2022”. Il fondo è costituito da ventotto reportage rappresentativi a livello nazionale, centrati sulle modificazioni relative al paesaggio e sui processi di adattamento essere umano - ambiente leggibili negli aspetti performativi della festa.

La campagna esplora le regioni coinvolgendo fotografe e fotografi che propongono reportage più classici così come nuove forme e nuovi linguaggi riconducibili ai paesaggi postindustriali. Il progetto mira alla ricerca, salvaguardia e promozione del patrimonio immateriale attraverso interventi di documentazione e di sperimentazione fotografica e vuole contribuire a migliorare la comprensione del significato che assume la festa tradizionale nella società attuale.

La ricerca si avvale di preziose collaborazioni con i gruppi sociali artefici delle feste, con gli Uffici periferici del MIC e con istituzioni e associazioni locali, e rappresenta un punto di partenza per ulteriori studi, pubblicazioni, ricerche e percorsi di salvaguardia.

Attività a cura di Paola Bertoncini, Fabio Fichera, Cinzia Marchesini (ICPI - Ministero della Cultura), con Silvia Telmon e Maria Caterina Ciclosi

Informazioni

Luogo Museo di Roma in Trastevere
Orario

Venerdì 19 settembre 2025
ore 17.00

Biglietto d'ingresso

gratuito riservato esclusivamente ai possessori MIC card 

Informazioni

Prenotazione obbligatoria allo 060608 attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.

Massimo 15 partecipanti
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto

Modalità di annullamento In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Durata
45 minuti
Tipo
Visita guidata
Prenotazione obbligatoria: Sì
20250105
1015802
I curatori a fianco del pubblico
Musei in Comune
05/01 - 31/12/2025
Didattica per tutti

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.