Tentazione comica

Immagine: 
Riccardo Tommasi Ferroni, Il pittore e la modella, 1976
12/10/2006 - 21/01/2007
Museo di Roma in Trastevere

Curata da Fabio Santilli e sotto la direzione artistica di Antonio Mele Melanton, l'esposizione vuole ripercorrere le vicende artistiche e letterarie della satira e della caricatura dal Settecento al Novecento tra le Marche e Roma.
La mostra è stata prorogata al 21 gennaio 2007

Realizzata nell'ambito dell'ampio progetto "La tentazione comica", la mostra comprende circa centoquaranta opere tra olii, disegni, scritti e versi satirici di poeti romaneschi, nonché copertine di alcuni storici giornali satirici. Intramontabili forme espressive del pensiero e dell'arte, la satira e la caricatura si evolvono infatti con l'uomo e la società, rispecchiandone nello stile come nei contenuti, le mutazioni storiche e di costume.

Il progetto "La tentazione comica", ideato e curato dagli stessi Fabio Santilli e Melanton, è promosso dalle Province di Macerata, di Ascoli Piceno, di Roma in collaborazione con i Comuni di Ascoli Piceno, Comunanza, Fossombrone, Frascati, Grottamare, Macerata, Montelupone, Monte San Giusto, Roma e Tolentino con il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Macerata - dell'Accademia delle Belle Arti di Macerata, dell'Ordine dei Giornalisti delle Marche, del Museo della Caricatura di Tolentino e del Museo dell'Illustrazione Comica di Grottammare, con la partecipazione del Sistema Turistico Locale Terre dell'Infinito, del Sistema Turistico Locale Monti Sibillini e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, di Banca Marche e del Contram.

Informazioni

Luogo
Museo di Roma in Trastevere
Orario

Da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00

Biglietto d'ingresso

Intero € 5,50
Ridotto € 4,00
Gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente.
Convenzione per soci ARTE': per usufruire dell'agevolazione è necessario esibire la tessera associativa al momento dell'acquisto del biglietto con tariffazione ridotta.
Convenzione per i dipendenti ATAC: per usufruire dell'agevolazione è necessario esibire, al momento dell'acquisto del biglietto con tariffazione ridotta, di un documento/tesserino che attesti la dipendenza alla società.

Informazioni

Tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.30 allo 06 82059127

Tipo
Evento
Sito Web
Organizzazione
Zètema Progetto Cultura
Giorni di chiusura
Lun

Attività correlate