World Press Photo 2003

Sono esposte le immagini premiate nell'ultima edizione del World Press Photo (2003), concorso internazionale di fotogiornalismo indetto ogni anno, da 46 anni, dall'omonima fondazione olandese.
Il meglio della produzione mondiale viene esaminato da una giuria indipendente formata da nove esperti scelti tra i più accreditati in campo internazionale, quindi organizzato nell'esposizione e nel catalogo.
Si tratta quindi anche di un'occasione per vedere raccolte insieme le immagini più belle e rappresentative che, per un anno intero, hanno accompagnato, documentato e illustrato gli avvenimenti del nostro tempo sui giornali di tutto il mondo.
La selezione del 2003 presenta circa 200 immagini, che sono tutte quelle premiate, raccolte in 18 sezioni tematiche e sarà presentata in 80 spazi espositivi di 40 paesi. La condizione rimane sempre la stessa: tutte le foto selezionate devono essere esposte, senza alcuna limitazione o censura. A questo scopo un rappresentante della World Press Photo Foundation viene inviato in tutti i paesi che ospitano l’evento per assistere al montaggio della mostra e verificare che tutti i quadri siano esposti.
La giuria del 46° concorso World Press Photo Contest ha dovuto selezionare 53,597 scatti, inviati da 3,913 fotografi di 118 paesi.
La giuria ha premiato 55 fotografi provenienti da 21 diverse nazionalità: Armenia, Australia, Belgio, Canada, Colombia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Giappone, Kyrgyzstan, Republica Popolare Cinese, Perù, Polonia, Sud Africa, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti.
Contrasto (www.contrasto.it)
Informazioni
06 82059127 tutti i giorni 9.00-19.30
La mostra è organizzata dall'Assessorato alle Politiche Culturali Comune di Roma e dalla Sovraintendenza ai Beni Culturali in collaborazione con Contrasto.