Essece o non essece - serata in onore di Giggi Zanazzo

Serata in onore di Giggi Zanazzo (Roma, 31 gennaio 1860 – Roma, 13 dicembre 1911) nel 150° anniversario della sua nascita e del 100° dalla sua scomparsa.
In questa occasione sarà presentato il volume in edizione limitata “Roma affatata” Antologia di storie romane sospirate dai versi di Giggi Zanazzo a cura di Armando Arpaja.
Aloysius Antonius Joachino Zanazzo: poeta e prosatore in dialetto romanesco, folclorista, commediografo, fu autore di numerosi lavori teatrali in dialetto.
Studioso delle tradizioni del popolo romano, è considerato, insieme con Francesco Sabatini, il padre fondatore della romanistica.
Ha contribuito alla conoscenza delle tradizioni romane, registrandole dalla viva voce degli anziani, appena in tempo prima che andassero definitivamente perdute, quando Roma, ormai capitale d’Italia e soggetta ad una intensa immigrazione e modernizzazione, subiva una rapida trasformazione economica e sociale. Alla sua scuola mossero i primi passi Trilussa e i più bei nomi della poesia dialettale della Roma d’inizio secolo.