Ottocento a fumetti!

Immagine lista: 
18/09/2007 - 10/06/2008
Museo di Roma in Trastevere

Un laboratorio volto alla realizzazione di un fumetto ambientato nella Roma popolare dell’Ottocento.

Il laboratorio si articola in due fasi: una al Museo, la seconda in classe.
Nel primo incontro i bambini saranno guidati da un educatore museale alla scoperta dei personaggi che animano il Museo (il carrettiere di vino, il frate farmacista, la ciociara che viene a Roma), delle loro storie e della Roma in cui vissero. Si porrà attenzione alle ambientazioni e ai costumi popolari, osservando le Scene romane e i dipinti esposti (fra i quali quelli di Pinelli). I bambini potranno appuntare immagini, particolari significativi e scene di ambientazione.
In una seconda fase, a scuola, l’operatore didattico accompagnerà i bambini nella realizzazione di un fumetto. Potranno usufruire del supporto degli schizzi, presi durante la visita del museo, di materiali informativi sul Museo e dell’aiuto di schede visive fornite dall’operatore, raffiguranti i personaggi, gli ambienti, i costumi e gli accessori resi a fumetto. L’operatore didattico leggerà delle sceneggiature e seguirà i bambini nella costruzione del fumetto.

Informazioni

Luogo Museo di Roma in Trastevere
Informazioni

06 8207 730 dal lunedi’ al giovedi’ dalle 9.00 alle 16.00 il venerdi’ dalle 9.00 alle 13.00

Tipo
Laboratorio

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.