Incontro sul tema: "E fue la più mirabil cosa..." Roma e il Giubileo del 1300
![](https://www.museodiromaintrastevere.it/sites/default/files/storage/images/musei/museo_di_roma_in_trastevere/didattica/incontri_per_docenti_e_studenti_universitari/incontro_sul_tema_e_fue_la_piu_mirabil_cosa_roma_e_il_giubileo_del_1300/637143-2-ita-IT/incontro_sul_tema_e_fue_la_piu_mirabil_cosa_roma_e_il_giubileo_del_1300.jpg)
Incontro per i docenti e per gli studenti universitari.
A cura di Rossella Motta
Informazioni
Giovedì 26 novembre 2015 alle ore 16.00
L'appuntamento è prenotabile da ottobre 2015
Le date degli appuntamenti potrebbero subire variazioni
Partecipazione all'incontro: gratuito
Prenotazioni allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 21.00).
Numero massimo di partecipanti: 70.
Durata:
È previsto il rilascio dell’attestato di formazione.
Sapienza Università di Roma
La partecipazione a cinque incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di studi storico-artistici (triennale); storia dell’arte (magistale); storia, antropologia, religioni (triennale); scienze storiche (età moderna-età contemporanea/magistrale) de “La Sapienza” al riconoscimento di due crediti formativi universitari.
Università degli Studi Roma Tre
La partecipazione a sei incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di: Scienze dell’Architettura (triennale); Architettura-Progettazione architettonica (magistrale); Architettura-Progettazione urbana (magistrale); Architettura-Restauro (magistrale), al riconoscimento di due crediti formativi universitari.
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Servizio Coordinamento tecnico-scientifico per l’attuazione delle attività di Catalogo Unico della Sovrintendenza e attività didattiche
Eventi correlati
183452
![](https://www.museodiromaintrastevere.it/sites/default/files/storage/images/portale_dei_musei_in_comune/didattica/incontri_per_docenti_e_studenti_universitari/educare_alle_mostre_educare_alla_citta_2015_2016/637707-1-ita-IT/educare_alle_mostre_educare_alla_citta_2015_2016.jpg)