Il Fondo di Revisione teatrale all’Archivio Centrale dello Stato

Immagine lista: 
Il Fondo di Revisione teatrale all’Archivio Centrale dello Stato
30/11/2021
Museo di Roma in Trastevere

Incontro in presenza e online a cura di Flavia Erbosi e Sonia Gentili nell'ambito di Roma racconta... Educare alle mostre educare alla città.

Nell’Italia repubblicana ormai liberata dalla dittatura fascista la libertà d’espressione sancita dalla Costituzione è stata limitata, nei fatti, dal rigido controllo istituzionale a cui sono stati sottoposti gli spettacoli (teatro, cinema, radio, televisione) e la carta stampata. La censura democristiana, fenomeno ancora da ricostruire ma che condizionò profondamente la vita culturale italiana dal dopoguerra ai giorni nostri, nacque in diretta continuità con quella fascista (nonostante qualche sbrigativo aggiornamento legislativo o transitoria epurazione, ne mantenne norme e i funzionari) ma fu ideologicamente guidata – anzitutto ad opera del suo primo creatore, Giulio Andreotti – dagli orientamenti culturali del Vaticano.
Per inquadrare il fenomeno, la conferenza si propone di presentare il laboratorio di studi e di ricerche condotte sul tema della censura nel secondo Novecento fornendo una panoramica delle norme in vigore e delle opere cassate e approfondendo alcuni casi di studio particolarmente emblematici: la storia censoria de La governante e di Don Giovanni involontario di Vitaliano Brancati (un autore fortemente colpito dalla repressione governativa e che al tema della libertà d’espressione dedica un duro pamphlet polemico, Ritorno alla censura), e le burrascose vicende di un grande classico della nostra letteratura, che incappa nelle anacronistiche maglie del clericalismo ufficiale: La Mandragola di Niccolò Machiavelli.
Per mezzo di letture sceniche e di immagini d’archivio, protagonisti indiscussi saranno i preziosi ed inediti documenti custoditi nel Fondo Revisione Teatrale dell’Archivio Centrale dello Stato. Grazie ad una prospettiva interdisciplinare, indagare le forme e i motivi della censura nella seconda metà del XX secolo permetterà di modificare la percezione della nostra recente storia culturale e di mettere in discussione quadri storiografici rigidamente inquadrati nella manualizzazione corrente, raccontando in modo innovativo uno snodo centrale quanto trascurato del Novecento letterario in Italia.

CV di Flavia Erbosi:
Flavia Erbosi è iscritta al Corso di Dottorato in Italianistica presso Sapienza Università di Roma, dove si occupa di un progetto dal titolo La censura teatrale nell’Italia del secondo dopoguerra (1944-1962). Al tema della censura, con particolare riguardo alle opere di Vitaliano Brancati e di Giovanni Testori ha dedicato i suoi studi più recenti, condotti presso l’Archivio Centrale dello Stato. Si è laureata in Filologia moderna con una tesi che fornisce l’edizione commentata del carteggio tra Giorgio Bassani ed Attilio Bertolucci, di prossima pubblicazione. In riferimento all’opera di Bassani, oltre ad aver contribuito all’allestimento dell’Archivio dell’autore a Parigi, ha curato la mostra “Caro Bas.” Scambi di lettere tra Giorgio Bassani e gli amici e il volume La carta e la tela. Arti e commento in Giorgio Bassani (Giorgio Pozzi, 2020).

CV di Sonia Gentili:
Sonia Gentili insegna letteratura italiana (Sapienza università di Roma). È saggista (L'uomo aristotelico alle origini della letteratura italiana, Carocci, 2005; Cultura della razza e cultura letteraria nell'Italia del Novecento, Carocci, 2008; Novecento scritturale. La letteratura Italiana e la Bibbia, Carocci, 2016) e scrittrice. Ha pubblicato quattro libri di poesia (L'impero e la Gorgone, Perrone, 2007; Parva naturalia, Aragno, 2012; Viaggio mentre morivo, Aragno, 2015, premio Viareggio 2016 e premio Pisa 2016; I quattro gesti della creazione, Aragno, 2020) e il romanzo I filosofi (Castelvecchi, 2019). È attualmente Fellow presso l’Institut des études avancées de Paris per un progetto di ricerca sulla storia dell’idea di poesia.

Informazioni

Lugar Museo di Roma in Trastevere
Horario

Martedì 30 novembre 2021
ore 17.00

Entrada

Incontro gratuito
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

Informaciones

Info e prenotazioni allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)

IN PRESENZA la prenotazione è consigliata fino ad esaurimento posti disponibili (max 70 persone).
Entrata gratuita solo nell’area prevista per l’incontro. Le mostre allestite nel museo potranno essere visitate previa esibizione di MIC Card o biglietto di ingresso.

PER PARTECIPARE ONLINE la prenotazione è obbligatoria.
A conferma della prenotazione verrà inviata una mail con il link di accesso.
Per chi desidera partecipare on line SU PIATTAFORMA GOOGLE SUITE si suggerisce di entrare con il browser Google Chrome.
Qualora si partecipi online e si desideri ricevere l’attestazione ai fini del riconoscimento dei CFU e per l’aggiornamento docenti è necessario entrare nell’aula virtuale presentandosi con il proprio nome e cognome completo. A conclusione dell’appuntamento l’attestato può essere richiesto all’indirizzo info_didatticasovraintendenza@comune.roma.it indicando i propri dati anagrafici e i riferimenti del corso di studi intrapreso.
Senza queste informazioni non sarà possibile rilasciare gli attestati.

CREDITI FORMATIVI

PER DOCENTI DI SCUOLA
Il programma è valido per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR.
Le iniziative formative saranno attivate nel Catalogo della piattaforma (soggetto erogatore dell’iniziativa: Sovraintendenza Capitolina ai Beni Culturali).
É previsto il rilascio di un attestato di partecipazione valido per la formazione e l’aggiornamento docenti

PER STUDENTI UNIVERSITARI
- SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

La partecipazione a 5 incontri, attestata, dà diritto al riconoscimento di 2 CFU agli studenti dei Corsi di: Studi storico-artistici (triennale); Storia dell’arte (magistrale).
La partecipazione a 3/6/9/ecc. incontri, attestata, con relazione dà diritto al riconoscimento di 2/4/6/ ecc. CFU agli studenti dei Corsi di: Letteratura, Musica e Spettacolo (triennale); Lettere Moderne (triennale).
La partecipazione a 6/12/18 incontri, attestata, con tesina dà diritto al riconoscimento di 2/4/6 CFU agli studenti del Corso di Filologia Moderna (magistrale).

- UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA
La partecipazione a 9 incontri, attestata, dà diritto agli studenti del Corso triennale in Beni Culturali (Archeologici, Artistici, Musicali e dello Spettacolo) al riconoscimento di 3 CFU.
Gli studenti possono partecipare anche soltanto a 3 o 6 incontri con il riconoscimento rispettivamente di 1 o 2 CFU.

- UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
La partecipazione a 6 incontri, attestata, dà diritto al riconoscimento di 2 CFU agli studenti dei Corsi di: Scienze dell'Architettura (triennale); Architettura-Progettazione architettonica (magistrale); Architettura-Progettazione urbana (magistrale); Architettura-Restauro (magistrale).

- ACCADEMIA DI BELLE ARTI
La partecipazione ad 8 incontri, attestata, dà diritto agli studenti al riconoscimento di 2 CFU.

Tipología
Meeting

Eventi correlati

Actualmente no hay actividades.
No hay actividades en programa.
No hay actividades en archivo.